Memo: riunione comitato genitori

Come ogni anno i genitori del Comitato si ritrovano per fare due chiacchiere sulle attività dell’anno e valutare nuove proposte ed iniziative. Se avete voglia di fare qualcosa per l’ambiente scolastico dei vostri figli, se avete idee o proposte, o se siete semplicemente curiosi di sapere cosa si fa, questo è il momento giusto per farvi sentire.

QUANDO e DOVE?

MARTEDI’ 12 NOVEMBRE  alle 18:30 presso la scuola (che gentilmente ci mette a disposizione un’aula)

CHI puo’ partecipare?

Chi storicamente ha partecipato all’organizzazione delle attività del comitato, chi lo ha fatto saltuariamente o magari solo una volta e, soptrattutto..…. chi non ha mai avuto a che fare con il comitato e vorrebbe saperne di più, chi è nuovo della scuola, chi ha la curiosità e la voglia di provare a rendere il Longone come una esperienza da ricordare con affetto per I nostril figli, o semplicemente, chi ha solo piacere di socializzare e scambiare idee con altri genitori.

COSA è richiesto?

Niente, solo idee e voglia di fare. L’impegno lo stabilisci tu, da zerovigrola al 100%

Di cosa si PARLA?

  • presentazione del comitato e delle attività
  • Consuntivo raccolta fondi a.s. 18/19 e budget a.s. 19/20.
  • Proposte di organizzazione del comitato:
  • nomina di un coordinatore/trice del comitato
  • nomina dei consiglieri
  • proposte in merito all’utilizzo dei fondi disponibili
  • varie

Vista l’ora, si fa l’APERITIVO?

Purtroppo no, per adesso, ma lo mettiamo all’ordine del giorno, e se ci sono voti sufficienti, l’anno prossimo la riunione sarà ancor piu’ interessante….

Partecipate! e buon Longone a tutti!

Pubblicità

La 1000 Passi, un successo: grazie a tutti!

In barba alle previsioni meteorologiche, fino all’ultimo pessimistiche, anche quest’anno il sole ha favorito la 1.000 Passi del Longone. La giornata si è rivelata infatti stupenda, sia durante la fase di gare al Parco Solari che al pranzo e poi nel momento dei laboratori creativi.

Tantissimi complimenti quindi a tutti gli atleti (piccoli, ma anche grandi, perché quest’anno si sono sfidati pure i genitori!) e un immenso grazie a tutti, in particolare a chi ha contribuito a rendere indimenticabile l’evento: la Scuola (la direzione, gli insegnanti, gli educatori, il personale come sempre disponibile e collaborativo, i mitici cuochi del Longone), gli istruttori di Atletica Meneghina, il coro “Voci e suoni agli Olivetani“, i mini artisti che hanno decorato con le loro creazioni green il terrazzino e naturalmente tutti i genitori che hanno attivamente partecipato all’organizzazione.

Allegria e colore nell’angolo caffè allestito sul terrazzino decorato per l’occasione dagli alunni più piccoli insieme alle insegnanti e agli educatori.
Medaglie per tutti e premi speciali per i vincitori delle gare.

Appuntamento al prossimo anno!

Avviso: la 1000 Passi si farà anche in caso di pioggia

Fate girare la voce: la mitica 1000 Passi non “cede il passo” a nulla ed è confermata anche in caso di pioggia!

I veri atleti infatti (come sono tutti gli studenti del Longone) non si lasciano scoraggiare dal maltempo e sono pronti a correre anche bagnati.

Perché, dopo, tutti potranno riprendere le forze con il lauto buffet, che in caso di pioggia si terrà in auditorium (unica raccomandazione della scuola: non salire sul palco!).

Quindi, in ogni caso, appuntamento sabato 25 maggio, alle 10.30 al parco Solari.

Memo: sabato 25 maggio ci sarà la 1000 Passi

Martedì 21 maggio sarà l’ultimo giorno per iscriversi alla 1000 Passi: se non l’avete ancora fatto, affrettatevi!

All’ingresso a scuola, alle 8.00 troverete i referenti del Comitato genitori. E se proprio non ce la fate ad arrivare in tempo, potete scrivere a antonella.beretta@tiscali.it

Questo in sintesi ciò che serve ricordare:

  • sabato 25 maggio, festa per alunni e famiglie;
  • ore 10.30 – ritrovo al Parco Solari, con gare per i ragazzi della Primaria e della Secondaria organizzate in collaborazione con Atletica Meneghina;
  • ore 13.00: pranzo a buffet a scuola >>>> ciascuno porta qualcosa (mentre il Comitato genitori pensa a stoviglie e bibite)
  • dalle 14.00: concerto del coro di voci bianche in auditorium, laboratori e giochi sportivi.

Qui trovate comunque tutte le info dettagliate.

Potete consegnare le vettovaglie a scuola già al mattino, prima delle gare.

E se il tempo fosse avverso, cosa si farà? Su questo blog troverete gli ultimi aggiornamenti.

IMPORTANTE

Anche quest’anno è indispensabile l’aiuto dei volontari:

  • dalle 9 alle 10,30 (prima della corsa) per l’allestimento della zona pranzo la mattina a scuola: preparazione tavoli, sistemazione cibi e bibite, sedie, ecc. e pulizia del terrazzino e allestimento area caffè >>> qualcuno è disponibile a prestare una macchinetta per cialde Lavazza?
  • dalle 10,30 al parco: assistenti di gara durante le corse e i percorsi
  • Qualche genitore lungo il percorso di rientro a scuola, per garantire gli attraversamenti in sicurezza
  • nel pomeriggio a scuola per organizzare/supportare due laboratori e qualche attività dopo pranzo: va bene tutto, abilità manuali e creative, musicali, espressive, sportive o altro.

Per segnalare la disponibilità potete contattare Antonella. Fatevi avanti!!

Ecco anche la 1000 Passi: il 25 maggio, tutti di corsa

Come ogni anno a fine mese – sabato 25 maggio – si terrà la festa della 1000 Passi del Longone.

Per chi fosse nuovo: è una giornata in cui il Comitato Genitori organizza, con la disponibilità degli spazi della scuola, una festa di chiusura d’anno con gara podistica al Parco Solari.

Il programma

  • dalle 10.30 al parco Solari – gare, competitive e non, sotto la guida esperta degli istruttori di Atletica Meneghina che come sempre collaborano con noi per questo evento, sia per i ragazzi della primaria che per quelli della secondaria (divisi per fasce d’età);
  • a pranzo – trasferimento a scuola e momento conviviale in cortile: ciascuno porta qualcosa, bevande e stoviglie a cura del Comitato Genitori. NOTA: il cibo potrà essere lasciato a scuola prima delle gare, dalle 9,30 alle 10,00.
  • nel pomeriggiolaboratori per i bambini e concerto del Coro Voci e Suoni agli Olivetani .
  • 15.30/16.00 merenda tutti insieme e chiusura della giornata.

IMPORTANTE:

Le iscrizioni (moduli e quote), verranno raccolte al momento dell’ingresso a scuola il 13, 14 e 20 maggio. In alternativa, potete farle avere a Carola Finetti di 2^B media.

Qui trovate il modulo di iscrizione. La quota è di 5€ a persona o 15€ per nucleo familiare.

La quota copre i costi vivi di questa giornata impegnativa, quindi vi chiediamo di iscrivervi anche se pensate di partecipare anche solo a una parte della giornata (gare, pranzo, mattina, pomeriggio).

Per una 1000 Passi indimenticabile serve l’aiuto di tutti

Anche quest’anno chiediamo l’aiuto indispensabile dei volontari:

  • dalle 9 alle 10,30 (prima della corsa) per l’allestimento della zona pranzo la mattina a scuola: preparazione tavoli, sistemazione cibi e bibite, sedie, ecc. e pulizia del terrazzino e allestimento area caffè;
  • dalle 10,30 al parco: assistenti di gara durante le corse e i percorsi
  • qualche genitore lungo il percorso di rientro a scuola, per garantire gli attraversamenti in sicurezza;
  • nel pomeriggio a scuola per organizzare/supportare due laboratori e qualche attività dopo pranzo: va bene tutto, abilità manuali e creative, musicali, espressive, sportive o altro. Fatevi avanti! (potete segnalare la vostra disponibilità a Antonella: antonella.beretta@tiscali.it oppure a Giovanna: piervi.gio@gmail.com

Naturalmente è necessario l’aiuto di tutti alle 15,30-16 per sistemare!

Un grande grazie in anticipo a tutti quelli che parteciperanno e collaboreranno.

Promemoria: sabato 11 maggio, tutti alla biciclettata

Sicuramente tutti lo ricorderanno ma, per dirla all’antica, repetita iuvant: sabato 11 maggio alle 10.00 ci si incontrerà in Alzaia Naviglio Grande 98 (piazzale di Pisotti), per la mitica biciclettata del Longone.

Qui trovate tutti i dettagli:
https://genitorilongone.wordpress.com/2019/04/05/la-biciclettata-sara-l11-maggio/

Vi aspettiamo numerosi e… dita incrociate per la situazione meteo!

NOTA: se quella mattina il tempo sarò incerto, in queste pagine troverete aggiornamenti sul da farsi.

Un appuntamento musicale da non predere

Domenica 5 maggio, all’Auditorium “Stefano Cerri” di Valvassori Peroni 56, gli alunni dei giovedì espressivi delle medie, parteciperanno a un concerto aperto alla città metropolitana.

L’incontro musicale sarà un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso l’esecuzione di canti incentrati su importanti tematiche che hanno segnato la storia dell’Italia nel 1900.

Vi aspettiamo numerosi, a partire dalle 16:30, per sostenere i nostri ragazzi!



30 aprile: festa del libro

Eccoci, con un veloce memo per ricordare la Festa del libro, che si terrà martedì 30 aprile, per i ragazzi di tutte le classi della scuola primaria e di prima della secondaria di primo grado.

L’inizio è fissato per le ore 18.00: prima si giocherà e poi tutti a cena insieme in cortile.

Come ogni anno, chiediamo alla famiglie di portare qualche leccornia: tranquilli, non ci si aspetta piatti elaborati, si sa che il tempo è sempre poco per tutti, ma se ciascuno porterà qualche sfiziosità, sarà ancora più divertente condividere!

La conclusione è fissata per le 20.00.

Ricordiamo che i ragazzi dovranno essere accompagnati dai genitori o da persona già delegata per la scuola.

I ragazzi che escono da scuola alle 16.30 (primaria) o alle 17.00 (secondaria) rientreranno alle 18.00 insieme agli adulti.

Chi si ferma invece per le attività, alle 17.55 (18.00 la secondaria) come al solito attenderà nella hall i genitori, per poi andare verso auditorium – sede del gioco della primaria – e palestrina – sede del gioco delle classi prime della scuola secondaria.

Vi aspettiamo numerosi!

 

La biciclettata: sarà l’11 maggio!

Inizialmente era stata proposta un’altra data, ma poi, per far partecipare quante più persone possibili, è stata posticipata. Quindi, annotatelo e passate parola:

la biciclettata del Longone quest’anno sarà sabato 11 maggio.

Anche questa volta pedaleremo lungo la ciclabile del Naviglio Grande, fino allo splendido Parco del Centenario di Trezzano sul Naviglio.

Saranno un po’ meno di 20 Km, tra andata e ritorno, ma chi l’ha già fatta può confermare che si tratta di un’impresa alla portata di tutte le gambe, comprese quelle dei più piccoli di Prima. I ritmi saranno infatti super tranquilli!

Partecipare è semplicissimo:

  • non è richiesta nessuna preiscrizione
  • basterà presentarsi, con la bicicletta, sul piazzale dell’emporio Pisotti (Alzaia Naviglio Grande 98) alle ore 10.00
  • non dimenticate il caschetto (obbligatorio per i ragazzi, consigliato per tutti)
  • portate con voi il necessario per il pic-nic (compreso il plaid e magari anche un pallone, racchettoni e qualche altro classico gioco delle scampagnate all’aperto). Sul posto è attivo comunque un punto di ristoro
  • se avete la maglietta del Longone, questa sarà l’occasione giusta per sfoggiarla
  • estendete l’invito a parenti, fratelli, sorelle, amici… più saremo e più ci si divertirà.

E se proprio pedalare non vi piace, o non ce la farete ad arrivare in tempo per la partenza, potrete sempre raggiungere il gruppo al Parco, per il pic-nic tutti insieme.

Se dovesse piovere, la gita verrà rimandata: in caso di tempo dubbio, quel sabato mattina date un’occhiata a questo blog, dove verranno pubblicati gli aggiornamenti.

E ora, forza, è ora di tirare fuori la bici e incominciare gli allenamenti!